Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

A Monserrato apre il Centro Famiglia in via Monte Arqueri

di Redazione Cagliari Online
19 Ottobre 2021
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

A Monserrato apre il Centro Famiglia in via Monte Arqueri
Apre il Centro Famiglia in via Monte Arqueri a Monserrato. Si tratta di un servizio gratuito che, in raccordo con il Servizio Sociale Comunale, fornisce attività di orientamento, consulenza e supporto per tutti i nuclei familiari che stanno affrontando cambiamenti e che necessitano di un percorso di sostegno in vari ambiti: consulenze specialistiche psico/pedagogiche; sostegno psicologico; attività di promozione della famiglia in raccordo con le principali agenzie educative del territorio; attività laboratoriali, eventi e manifestazioni con il coinvolgimento dei genitori e figli; gruppi di approfondimento sulle fasi della vita familiare; incontri tematici sulla genitorialità e sulle relazioni familiari; mediazione familiare; informazioni, studio di coppia e indagini psico/sociale per adozione nazionale ed internazionale.
“Si tratta del progetto a cui abbiamo partecipato a dicembre 2020, indetto da Anci Sardena e per il quale grazie al finanziamento ottenuto di 33.000 euro ora daremo alle Famiglie di Monserrato la possibilità di usufruire di nuovi servizi”, spiega l’assessora alle Politiche Sociali, Lavoro e Famiglia, Tiziana Mori.
Per informazioni, gli interessati possono contattare gli operatori del Centro per la Famiglia via e-mail all’indirizzo [email protected] oppure al recapito telefonico 3896072176 nei seguenti giorni e orari: martedì dalle ore 9:00 alle ore 10:00, mercoledì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00.
Tags: monserrato
Previous Post

Selargius avrà il suo ecomuseo del paesaggio, nella nuova Casa Cara il trionfo dei cibi tipici e della tradizione

Next Post

Sestu, pannelli fotovoltaici in fiamme sul tetto di un capannone: in azione i vigili

Articoli correlati

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Next Post
Sestu, pannelli fotovoltaici in fiamme sul tetto di un capannone: in azione i vigili

Sestu, pannelli fotovoltaici in fiamme sul tetto di un capannone: in azione i vigili

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025