Decimomannu – Tanti, troppi cani randagi, abbandonati a loro stessi e alla violenza umana, pugno duro da parte dell’amministrazione comunale che scende in campo con azioni concrete e specifiche, Claudia Serreli, consigliera con delega al benessere animale: “Domani sabato 25 novembre dalle 15 alle 18 si darà via alla manifestazione della lotta contro il randagismo dove saranno presenti tantissimi professionisti del mestiere come: educatori cinofili, veterinari, testimonianze di famiglie con i cani allerta diabete o pet therapy.
A breve finalmente inaugureremo la nostra prima area cani in via Parini”.
L’amministrazione è impegnata nella lotta e contrasto al fenomeno del randagismo e dell’abbandono degli animali d’affezione, in particolare dei cani, oltre che nella salvaguardia del benessere animale. “Per convivere con un Amico a 4 zampe è necessario avere un po’ di consapevolezza, bisogna esser pronti ad affermare varie tematiche e il confronto con dei professionisti può essere utile, quindi si è pensato di promuovere questo incontro al tal fine” spiega la sindaca Monica Cadeddu.
“Questa amministrazione ha molto a cuore il tema del benessere animale e la lotta contro il randagismo.
Attualmente nel nostro canile con cui siamo affiliati a Uras abbiamo tantissimi cani che cercano un posto caldo e tanto amore, ci piacerebbe poter agevolare e incentivare l’adozione dei nostri cani. La nostra mission – prosegue Serreli – insieme alla polizia locale è quella di affidare i cani randagi alle famiglie che diano amore e se ne prendano cura nel migliore dei modi. I primi mesi del 2024 uscirà il nostro bando che permetterà ai cittadini di adottare un cane dal nostro canile a cui daremo un aiuto economico per le spese veterinarie e l’acquisto di mangime”.