Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

A Cagliari i “Mercati che danzano”

di alice2
24 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Approda all’appuntamento conclusivo il lungo percorso di Thalassaki, per Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015, diretto da Francesco Origo e coordinato dalla Compagnia çàjka. Sarà affidata alla danza la performance conclusiva di quattro mesi di programmazione artistica della Rete Riflessos. Un evento generatore di nuove connessioni civiche e culturali che si svilupperà all’interno dei principali mercati della città: luoghi della comunità che, eccezionalmente, tramuteranno in luoghi di innovative produzioni culturali all’insegna della danza e della musica, con due nomi fra i più importanti della scena artistica europea: Il Balletto Civile e Julia Kent. “I Mercati che danzano” partono, venerdì 18 dicembre, alle ore 11, nel Mercato del Pesce di via Quirra, per proseguire sabato 19 dicembre, sempre a Cagliari, alle 11, negli spazi del Mercato del Pesce di via San Benedetto e si concluderanno domenica 20 dicembre, sempre alle ore 11, nel Mercato Ortofrutticolo di San Benedetto. Una tre giorni di originali fusioni poetiche alternate in un’interazione fra danza, musica e teatro , frutto della straordinaria potenza espressiva di Michela Lucenti, storica fondatrice del Balletto Civile, e della raffinata sonorità strumentale di Julia Kent autrice delle musiche di “This must be the place” di Paolo Sorrentino. In quest’ottica, i luoghi della quotidianità diventano la scena e l’epicentro della cultura, trasformandosi in spazi vissuti non solo come punti di scambio commerciale ma anche come luoghi di incontro, di ricerca e di emozione.

 

Il Balletto Civile – nasce nel 2003, fondato da Michela Lucenti in collaborazione con Emanuele Braga, Maurizio Camilli, Francesco Gabrielli ed Emanuela Serra. L’equipe di lavoro fin dall’inizio si caratterizza per la ricerca di un linguaggio scenico “totale” privilegiando l’interazione tra teatro, danza e il canto dal vivo originale. Il progetto è la naturale prosecuzione dell’esperienza de L’IMPASTO Comunità Teatrale Nomade, e del lungo rapporto artistico con il regista e drammaturgo Alessandro Berti.

 

Julia Kent – nata a Vancouver e vive a New York. Compone per violoncello, loops, suoni ambientali e tessiture elettroniche. E’ parte della band Anthony and the Johnsons e ha collaborato a numerosi progetti musicali con band e artisti come Devendra Banhart, Mi and L’Au, Larsen, Donovan, Rufus Wainwright e altri. Violoncellista di fama internazionale, creatrice delle musiche di “This must be the place” di Paolo Sorrentino.Ha composto ed eseguito musiche per il teatro e la danza e collabora continuativamente con la compagnia Balletto Civile. Come artista indipendente ha partecipato alla Primavera Sound di Barcellona, al Meltdown Festival di Londra, al Reeperbahn Festival di Amburgo, al CTM festival di Berlino e al Unsound festival di New York.

 

18 dicembre 2015 | ore 11:00
MERCATO DEL PESCE di Via Quirra \ Cagliari

19 dicembre 2015 | ore 11:00
MERCATO DEL PESCE di San Benedetto \ Cagliari

20 dicembre 2015 | ore 11:00
MERCATO ORTOFRUTTICOLO di San Benedetto \ Cagliari

 

Tags: Cagliaridanzamercati civicispettacolo
Previous Post

Sulle vie del Jazz con Max Ionata – Hammond Trio

Next Post

Via libera del Pd a Massimo Zedda: lunedì sarà ricandidato a sindaco

Articoli correlati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Next Post

Via libera del Pd a Massimo Zedda: lunedì sarà ricandidato a sindaco

ULTIME NOTIZIE

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

Radio Zampetta Sarda: Non mi trovi bellissima? Mi porti a casa?

Radio Zampetta Sarda: Non mi trovi bellissima? Mi porti a casa?

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025