Perché si festaggia Ferragosto? Ecco le origini e il significato

Una festività istituita nel lontano 18 A.C. Ci racconta storia e origini Marcello Polastri


Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Feriae Augusti, il “riposo di Augusto” divenute FERRAGOSTO, sono una festività istituita nel 18 a.C dal primo imperatore romano Ottaviano Augusto per celebrare i raccolti e la fine dei principali lavori agricoli. 
Tuttavia esistevano un poco ovunque delle feste estive ancor prima che Augusto nascesse: la tradizione dei Consualia, ad esempio, prevedeva delle particolari feste che celebravano la fine dei lavori agricoli; feste dedicate appunto a Conso, il dio romano della terra e della fertilità.
A questi incontri gioiosi potevano partecipare tutti, anche gli schiavi e le serve. Ed in tutto l’Impero si organizzavano per l’occasione corse di cavalli mentre molti animali utilizzati per i lavori nei campi venivano adornati di fiori. 
Erano giorni nei quali i contadini rivolgevano auguri molto sentiti ai proprietari terrieri per ricevere una mancia. O almeno c’era chi ci credeva e ci provava! 
Tra riti collettivi e banchetti, tra abbondanti bevute ed eccessi, si celebrava in estrema sintesi una sorta di riposo adeguato dopo un lungo periodo lavorativo. E però, come in molte feste, c’era chi esagerava. 
IN PASSATO questa lunga festa aveva inizio il 1 agosto ma a spostarla fu  la Chiesa Cattolica per far coincidere la ricorrenza laica con il giorno liturgico dell’Assunzione di Maria. In passato il Ferragosto veniva già festeggiato. 
Ad esempio a settembre. Giacché coincideva con la fine del ciclo della stagione estiva. 
AUGUSTO spostò la data al mese che porta il suo nome. E da allora, appunto ad agosto, le festività presero a protrarsi a lungo, fino a raggiungere il loro picco il 15 del mese. 
Erano talmente radicate che la Chiesa decise di cristianizzarle forse non riuscendo a sradicarle. Fu così che all’incirca nel secolo VII, le Feriae Augusti vennero assorbite e trasformate dalla CHIESA CATTOLICA nella celebrazione dell’Assunzione in cielo di Maria Vergine: terminata la sua vita terrena, la sua anima e il suo corpo furono elevati alla gloria celeste. Ciò secondo il dogma dell’Assunzione riconosciuto come tale da Pio XII il 1 Novembre 1950 (anno Santo). 
Per queste ragioni che erano e che sono celebrate tutt’oggi, in varie località italiane processioni religiose di grande importanza. 
Come non ricordare le “barette” con la statua della Madonna porta in processione a Palermo, oppure i riti della Sardegna. Quelli di Iglesias, ad esempio, o quelli di Sassari, con la storia affascinante dei candelieri? 
 
Ne riparleremo. 
 


In questo articolo: